La Legge di Bilancio 2025, recentemente approvata dal Consiglio dei Ministri, introduce una serie di importanti novità che riguardano il settore immobiliare. Queste misure sono pensate per incentivare interventi di ristrutturazione e sostenere chi decide di investire nella propria abitazione. Vediamo nel dettaglio le principali novità:
Una delle misure più attese è la conferma del Bonus Ristrutturazione al 50% per chi ristruttura la prima casa. Si tratta di una detrazione fiscale che consente di recuperare metà delle spese sostenute per i lavori, agevolando chi desidera migliorare il comfort e il valore della propria abitazione.
Per chi possiede una seconda casa, la detrazione fiscale scende al 36%. Nonostante la riduzione rispetto alla prima casa, si tratta comunque di un’opportunità interessante per chi vuole ristrutturare immobili destinati a uso secondario, magari per affitti o vacanze.
Per chi effettua lavori di ristrutturazione, è stato confermato anche il Bonus Mobili. Questo incentivo consente di detrarre il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi, fino a un massimo di 8.000 euro. Una soluzione ideale per chi, oltre ai lavori strutturali, desidera anche arredare la casa con nuovi complementi d’arredo o elettrodomestici più efficienti.
Queste misure rappresentano un’opportunità non solo per i proprietari di immobili, ma anche per chi è alla ricerca di investimenti immobiliari. Interventi di ristrutturazione e miglioramento energetico possono aumentare notevolmente il valore di mercato degli immobili, oltre a rendere le abitazioni più efficienti e confortevoli.
Se sei interessato a saperne di più su come queste novità possono influenzare il valore del tuo immobile, o se stai pensando di acquistare o ristrutturare una proprietà, il nostro team è a tua disposizione per offrirti consulenza dedicata. Contattaci per maggiori informazioni!
Piazzale Prampolini 38, Latina
Indicazioni stradali
Lascia un commento